Project financing: il parere dell’ANAC sul bando del Comune di Sassari
Per la prima l’Autorità ha usato i nuovi poteri del codice per “indurre” la PA a correggere procedure irregolari, pena il ricorso al Tar
Codice appalti: cosa cambia nelle procedure di acquisto e negoziazione
Transizione al digitale: gli elementi da conoscere secondo l’AgID
Corte dei Conti: niente incentivi 2% per i progetti di manutenzione
Gli incentivi per funzioni tecniche previsti dall’art. 113 del D. Lgs. n.50/2016 non possono essere corrisposti in rapporto ad attività di manutenzione ordinaria e straordinaria
Nell’ambito dei 40mila euro il RUP non ha nessuna necessità di avviare una procedura negoziata (né di adottare particolari formalismi)
Riveste una certa rilevanza pratica, per i RUP, il recente decisum del TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, del 26 ottobre 2018 n. 1801 sulla (sostanziale) differenza tra la procedura informale finalizzat…
Appalti: obbligo di motivazione per la mancata suddivisione in lotti
La mancata suddivisione in lotti rendeva eccessivamente gravosi i requisiti per partecipare alla gara.
Rottamazione ter e regolarità fiscale. Breve commento sull’articolo 3 del d.l. 23/10/2018, n. 119 (Decreto fiscale)
L’articolo 3 del Decreto Legge 119/2018 rilancia, tra le previsioni destinate a sancire la “Pace Fiscale”, la cosiddetta “rottamazione delle cartelle” di cui al D.L. n. 193 del 22 ottobre 2016 (conver…
Centrale progettazione opere pubbliche
Comunicato Stampa Rete delle Professioni Tecniche e OICE
Decreto Genova: emendamenti e osservazioni della Conferenza delle Regioni
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella riunione del 18 ottobre, ha approvato un documento sul Decreto per Genova e le infrastrutture. Si tratta di un testo che ha raccolto le oss…
P.A. ed incarichi in favore di prestatori d’opera esterni
Quale distinguo pro trasparenza e programmazione annuale obbligatoria di competenza del consiglio comunale?
Comunicazioni non sempre elettroniche nelle procedure semplificate
L’allarme che ha suscitato il raggiungimento del termine del 18 ottobre, data dalla quale scatta l’obbligo delle comunicazioni elettroniche negli appalti, è la testimonianza viva della situazione di a…