Contratti pubblici: obbligo di dichiarare gli illeciti professionali in qualsiasi circostanza
Analisi della sentenza del Consiglio di Stato (Sez. V) 24 settembre 2018, n. 5500
Codice appalti – Nota operativa Anci sull’uso obbligatorio dei mezzi di comunicazione elettronica
Nota operativa per l’utilizzo obbligatorio, dal 18 ottobre, dei mezzi di comunicazione elettronici
Linee guida in materia di attestazione antimafia
Documento di ricerca a cura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili – 19 ottobre 2018
Ma il codice appalti ammette davvero delle deroghe alla rotazione?
Il TAR Lazio, Latina, Sez. I, con la recentissima (e lapidaria) sentenza del 18 ottobre 2018 n. 535 ritorna sulla questione della rotazione.
Linee Guida ANAC recanti “Individuazione e gestione dei conflitti di interesse nelle procedure di affidamento di contratti pubblici”
Consultazione on line del 19 ottobre 2018 – invio contributi entro il 19 novembre 2018
Illegittimo escludere l’offerta troppo ampia
Delibera ANAC n. 819 datata 26 settembre 2018
L’Agenzia delle Entrate chiarisce sull’imposta di bollo sul capitolato di appalto pubblico e sul computo metrico estimativo
Interpello Agenzia delle entrate 12/10/2018 n. 35
Incarichi tecnici all’esterno e responsabilità per danno erariale
Breve commento a sentenza 34/2018 e a sentenza 35/2018 della sezione giurisdizionale di Trento della Corte dei Conti
Facoltà di aggiudicare l’appalto in presenza di una sola offerta
Facoltà di non avviare l’iter nel caso di un numero di offerte inferiori a tre. Breve contributo
Obbligo di procedure elettroniche: dal 18 ottobre non viene meno la “franchigia” per gli acquisti infra 1.000 euro
Molte stazioni appaltanti si stanno chiedendo se, dal 18 ottobre 2018, in relazione all’obbligo di effettuare procedure elettroniche ai sensi degli artt. 40 e 52 del Codice, sia ancora applicabile la …