Gravi Illeciti Professionali

Gravi illeciti professionali – Principio della fiducia

TAR Campania – Napoli, sez. II, 20 maggio 2025

Grave illecito professionale L’esclusione va motivata

di Andrea Mascolini (Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l

Da motivare anche l’assenza di illeciti professionali

In taluni casi anche l’ammissione del concorrente alla procedura può richiedere l’espressione di una motivazione da parte del RUP in merito alla irrilevanza di determinate pregresse vicende riferite a…

Gravi illeciti professionali nel codice appalti 2023: obbligo di contraddittorio ed irrilevanza delle indagini

Sotto la vigenza del Codice Appalti del 2023 la richiesta di rinvio a giudizio del legale rappresentante del concorrente per alcuni reati, come la turbata libertà degli incanti, può fondare la sua esc…

Ai fini dell’insorgere dell’illecito professionale è irrilevante se la mancanza sia stata commessa nei confronti di un soggetto pubblico o privato

Perché possa concretizzarsi un grave illecito professionale, non assume alcuna rilevanza se la mancanza sia stata commessa nei confronti di un soggetto pubblico o privato.