Il sopralluogo è attributo essenziale dell’offerta per tutti gli appalti
Il sopralluogo, con il nuovo codice dei contratti, diventa un aspetto “immanente” ed imprescindibile dell’offerta nel senso che l’appaltatore – a prescindere dal tipo di appalto – può predisporre, e p…
Società Organismi di Attestazione (SOA). Consultazione on line ANAC
Proposta al MIT finalizzata all’adozione del decreto di cui all’art.83, c.2, d.lgs 50/2016 nella parte relativa alle Società Organismi di Attestazione (SOA)
Decreto correttivo: approfondimenti su avvalimento, subappalto e associazione in partecipazione
Con la videoconferenza dello scorso 20 luglio, gli avvocati Dario Capotorto e Alessandro Massari, hanno esaminato alcune delle novità di particolare interesse per gli operatori economici
Il fondo per la incentivazione delle funzioni tecniche: le indicazioni delle corti dei conti
Si deve dubitare che la incentivazione delle funzioni tecniche debba necessariamente essere inclusa nel tetto del fondo per la contrattazione decentrata e nel tetto della spesa del personale. a cura d…
Piano triennale per l’informatica: indicazioni utili per la PA locale
Mediante un comunicato rilasciatoil 20 luglio 2017, ANCI Lombardia rende noto che a compendio dell’articolo “Un piano triennale per l’informatica…finalmente” sull’impatto anche sugli Enti Locali del…
Costi della manodopera e oneri della sicurezza e affidamenti infra 40.000 euro
Costi della manodopera e oneri della sicurezza: le stazioni appaltanti devono calcolarli per gli affidamenti di cui all’art. 36 co. 2 lett. a) del D. Lgs. 50/2016?
Anac e Roma Capitale sottoscrivono Protocollo di vigilanza collaborativa
Cantone: “Garantiremo la legalità negli appalti”. Raggi: “Si rafforza la nostra collaborazione” Il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone e la sindaca Virginia Raggi hanno …
Danno erariale e danno da disservizio per il responsabile che ritarda il provvedimento
Le conseguenze del danno erariale prodotto dal responsabile del procedimento condannato dal TAR per non aver emesso il provvedimento nei termini previsti dalla legislazione vigente. a cura di Vincenzo…
Approvazione aggiudicazione provvisoria: nota alla sentenza del TAR Campania-Salerno, Sezione I, 12 luglio 2017, n. 1153
La sentenza del TAR Campania-Salerno, Sezione I, 12 luglio 2017, n. 1153 appartiene al genere (inaccettabile) del “diritto creativo”, nel quale gli organi giurisdizionali invece di applicare la legge,…
Il Decreto Correttivo al Codice dei contratti pubblici
Cosa cambia con le novità introdotte dal D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56