Rti
Offerta tecnica non sottoscritta da un componente il raggruppamento: nessuna esclusione
In applicazione del principio di risultato, nella definizione del caso concreto occorre non operare una lettura formalistica degli atti di gara ma una regola sostanziale che precluda ad esclusioni che…
Rti senza soggettività giuridica
Simona Ficola Benedetto Santacroce (da Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Il raggruppamento di imprese deve costituire un volano per la concorrenza e non uno strumento che ritarda l’azione amministrativa
L’utilizzo dello strumento del raggruppamento di imprese costituisce uno strumento per ampliare la concorrenza e la partecipazione alle gare
Il raggruppamento è tenuto a comunicare alla stazione appaltante, in sede di presentazione dell’offerta, la causa escludente e il soggetto che ne è interessato
A cura di Ornella Cutajar e Carla Ragionieri
Garanzia definitiva – RTI – Riduzione dell’RTI ad unica impresa
TAR Lazio, sez. IV-ter, 14 maggio 2024
RTI – Responsabilità solidale – Cause di esclusione
TAR Lazio-Latina, Sez. I, 5 marzo 2024
Consiglio di Stato: raggruppamento temporaneo e requisiti di partecipazione
Breve nota alla sentenza del Consiglio di Stato n. 7861 del 21 agosto 2023
Consiglio di Stato, Sez. V, 29 dicembre 2022
Contratti pubblici – Gara pubblica – Requisiti di qualificazione economico finanziari e tecnico-organizzativi – Mancanza del requisito di qualificazione in misura corrispondente alla quota dei lavori,…