La Corte dei conti boccia il baratto amministrativo
Per la prima volta i giudici contabili, nella specie la Corte dei conti Emilia Romagna, si pronunciano sul baratto amministrativo mettendo dei paletti all’istituto: “Serve stretta corrispondenza tra i…
Nuovo codice dei contratti: il caos delle aggregazioni delle stazioni appaltanti
Il problema delle aggregazioni delle stazioni appaltanti e dell’obbligo di avvalersi delle centrali di committenza è una gravosa eredità lasciata dai velleitari tentativi di spending review del Govern…
Nuovo codice appalti: nella riscrittura del soccorso istruttorio integrativo
Dallo schema di decreto del nuovo codice degli appalti e delle concessioni – (approvato dal CDM e bollinatodalla RGS pubblicato su appalti&contratti.it) – emerge una profonda differenza nella ris…
Nuovo codice appalti: è obbligatoria la programmazione degli acquisti di beni e servizi
a cura di Stefano Usai 1. Premessa Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni contiene profonde innovazioni in tema di programmazione di forniture e servizi che, sostanzialmente, superano (sup…
Nuovo codice appalti: l’ufficio del RUP non può essere rifiutato
a cura di Stefano Usai 1. Premessa Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni è approdato in CdM (3 marzo 2016) e, formalmente, ha preso avvio la fase concreta che poi dovrebbe portare all’a…
Nuovo Codice appalti, vecchie carenze
In materia di “lavori pubblici”, il riparto delle competenze, dopo la riforma del titolo V della Costituzione, non è stato ne’ agevole ne’ immediato “essendo il nuovo rapporto non più regolato dalla g…
No al baratto amministrativo per realizzare opere pubbliche
a cura di Stefano Usai Premessa La sezione della Corte dei conti del Molise, con la recente deliberazione n. 12/2016, affronta una questione che, oggettivamente, riveste un certo rilievo in tema di …
La gestione del servizio di economato e la presentazione del rendiconto
Articolo estratto dal volume “Il Manuale dell’economo dell’ente locale”, a cura di Salvio Biancardi, Maggioli Editore 1. Le principali differenze tra funzioni di economato e di provveditorato Le funz…
L’applicabilità delle disposizioni del Codice dei contratti pubblici e la particolare deroga prevista per i servizi dell’Allegato II B
Articolo estratto dal volume “Gli appalti dell’Allegato II B” a cura di Salvio Biancardi, Maggioli Editore, Marzo 2016 1. I servizi contemplati nell’Allegato II B al Codice dei contratti L’Allegato I…
NUOVO CODICE DEGLI APPALTI (schema approvato dal Consiglio dei Ministri e bollinato dalla RGS)
Pubblichiamo il testo del nuovo Codice degli appalti e delle concessioni approvato dal Consiglio dei Ministri il 3 marzo 2016 e bollinato dalla RGS Schema di decreto legislativo recante disposizioni p…