Professionisti e Imprese
Direttore: Avv. Dario Capotorto
Categorie di approfondimento
CAM e dichiarazioni da allegare obbligatoriamente all’offerta tecnica: un onere non sanabile con il soccorso istruttorio
La carenza relativa a documenti essenziali preordinati alla tutela ambientale afferisce all’offerta tecnica e non può sanata attraverso l’applicazione del soccorso istruttorio
Criteri on/off, una valutazione automatica che non convince
Con alla sentenza n.14749/2019 del Tar Lazio
La Corte costituzionale salva il rito “superaccelerato” (per quel che ne resta)
La Corte costituzionale, con sentenza n. 271 del 13 dicembre 2019, ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale relativa all’art. 120, comma 2-bis, del Codice del processo am…
Ammissibili le modifiche soggettive dei concorrenti anche nella fase antecedente alla stipula del contratto di appalto
Modifiche soggettive in fase di gara – Cessione di ramo d’azienda – Ammissibilità
Le Linee Guida ANAC non vincolanti non sono parametro di legittimità per la scelta delle regole del bando
Commento al Consiglio di Stato, sez. V, del 13 novembre 2019, n. 7805
Nuovo vaglio della Corte di Giustizia sul subappalto: fuori gioco anche la disposizione che limita la possibilità di ribassare i prezzi
Corte di Giustizia, sez. V, 27 novembre 2019, causa C-402/18
Limite quantitativo al subappalto: dall’ANAC proposte modificative per allineare la disciplina nazionale al diritto dell’Unione
ANAC, Atto di segnalazione n. 8 del 13 novembre 2019, concernente la disciplina del subappalto di cui all’art. 105 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50
Impugnazione del bando di gara e momento di impugnazione della nomina del Presidente di Commissione
Consiglio di Stato, sez. III, del 30 ottobre 2019, n.7446
Il rito “superaccelerato” continua ad applicarsi ai procedimenti relativi a gare bandite prima del decreto “sblocca cantieri”
Ordinanza del T.a.r. Lazio, Roma, n. 7258 dell’8 novembre 2019