Professionisti e Imprese
Direttore: Avv. Dario Capotorto
Categorie di approfondimento
Impresa (mandante) destinataria di un provvedimento di sequestro penale delle quote e requisiti ex art. 80 d.lgs. 50/2016
Sussistenza o insussistenza dei presupposti per disporre l’esclusione dalla procedura
Il “Daspo a vita” per i corrotti è legge
Legge 9 gennaio 2019, n. 3 recante “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza e movimenti politici” …
Conseguenze della mancata indicazione nell’offerta dei costi della manodopera e degli oneri di sicurezza
Sentenza del Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 24 gennaio 2019, n. 1
Sul mancato tempestivo rinnovo della polizza provvisoria e sulla clausola di invarianza
Sulla perentorietà dei termini per produrre il rinnovo della cauzione provvisoria e sull’intangibilità delle medie della procedura
Contraente Generale, qualificazione soggettiva e conflitto di giurisdizione
Cassazione civile seziozni unite – 10 genanio 2019, n. 486
Alla Corte di Giustizia UE l’onere motivazionale per il ricorso all’in house providing
La V Sezione del Consiglio di Stato, con ordinanze n. 138 del 7 gennaio, n. 293 e n. 296 del 14 gennaio, tutte di identico contenuto, ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea due questio…
L’aver partecipato al procedimento di formazione degli atti della procedura di gara non genera automaticamente una situazione di incompatibilità per i membri della commissione giudicatrice
Le cause di incompatibilità di cui all’art. 77, comma 4 del Codice dei contratti pubblici devono essere valutate sulla base del concreto contenuto degli atti di gara
Profili di problematicità relativi alla modifica della norma sugli affidamenti diretti
Il maxiemendamento con cui è stata definitivamente modificata la Legge di Bilancio 2019 contiene in materia di appalti pubblici una norma che modifica la disciplina degli affidamenti diretti per il so…
Sulla possibilità di operare aggiustamenti delle singole voci dell’offerta economica in sede di verifica dell’anomalia e sui limiti di sindacabilità del giudizio di anomalia dell’offerta da parte del GA
Sentenza del Consiglio di Stato, 8 gennaio 2019, n. 171
Comprova dei requisiti dichiarati in gara e perentorietà del termine per l’invio della documentazione da parte del concorrente
Consiglio di Stato, Sez. V, 9.1.2019, n. 195