Gli autori di Appalti&Contratti

Ernesto Papponetti

Avvocato cassazionista, specializzato in diritto amministrativo – Partner presso lo Studio legale “Ferrari & Partners”. Membro del Consiglio Direttivo della “Camera degli Avvocati amministrativisti” di Roma, è Contributor per l’Italia di World Bank Group – Infrastructure Finance, PPPs & Guarantees. Ha maturato una significativa esperienza nel settore della contrattualistica pubblica e delle public utilities, nonché nella disciplina dei mercati regolamentati, svolgendo regolarmente attività di consulenza, assistenza e difesa in giudizio e nei procedimenti avanti alle Autorità indipendenti (Autorità garante della concorrenza e del mercato, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ANAC) in favore di primarie imprese nazionali ed estere attive in Italia., oltre che di Amministrazioni ed Enti pubblici di medie e grandi dimensioni. È autore di pubblicazioni e curatore di convegni e tavole rotonde. e.papponetti@studiogfferrari.it


Dic 19 2022

Tale regola di fonte giurisprudenziale è stata ribadita, da ultimo, da Consiglio di Stato, Sez. III, 3 novembre 2022, n. 9567 ed è ora codificata nel nuovo art. 35, comma 1, del testo del decreto legislativo di riforma del Codice dei contratti pubblici approvato, in esame preliminare, dal Consiglio dei Ministri

Apr 22 2021

La Pubblica Amministrazione ed il Giudice amministrativo (nel giudizio di accesso ex art. 116 c.p.a.) non sono tenuti a valutare la decisività di tale documento ai fini della tutela della posizione giuridica dell’istante, ma soltanto l’esistenza del predetto “collegamento”

Dic 2 2020