Professionisti e Imprese

Direttore: Avv. Dario Capotorto

Il principio del c.d. ‘utile necessario’ non si applica alle società cooperative a mutualità prevalente

Non assurge ad obbligo legale la mera possibilità che le società cooperative a mutualità prevalente perseguano scopi lucrativi

Subappalto: operatore economico indicato in più terne di subappaltatori di concorrenti diversi

Il subappalto è il contratto con cui l’appaltatore affida a terzi l’esecuzione di un servizio/fornitura/lavoro che ha ricevuto in appalto, o di parte di esso, ed è oggi disciplinato dall’articolo 105 …

Alla Corte costituzionale l’onere motivazionale previsto per l’in house providing

La II Sezione del T.a.r. Liguria ha rimesso alla Corte costituzionale la questione di legittimità costituzionale relativa all’art. 192, comma 2, d.lgs. n. 50/2016, nella parte in cui prevede l’obbligo…

Affidamenti a società in house con elevata partecipazione di capitali privati: il Consiglio di Stato fissa le condizioni

La I Sezione del Consiglio di Stato, con parere n. 2583 dell’8 novembre 2018, reso alla Regione Piemonte, ha avuto occasione di intervenire in materia di in house providing

Morte e resurrezione del subappalto necessario

Sulla possibilità di ricorrere all’istituto del subappalto per dimostrare il possesso dei requisiti di ammissione/esecuzione alle procedure di gara

Concordato preventivo con continuità: la Corte Costituzionale viene investita della problematica dei limiti normativi alla partecipazione alle gare delle imprese ammesse alla procedura

Il TAR del Lazio rimette alla Corte Costituzionale la decisione sulla compatibilità con gli artt. 3, 41 e 117 della Costituzione della normativa fallimentare e del vecchio codice dei contratti pubblic…