Professionisti e Imprese
Direttore: Avv. Dario Capotorto
Categorie di approfondimento
I servizi di gestione degli asili nido
I servizi aventi ad oggetto le attività di gestione degli asili nido comunali sono di recente sempre più frequentemente oggetto di gare d’appalto
Gravi illeciti professionali e art. 80, co. 5, lett. c) del D. Lgs. n. 50/2016: legittima l’esclusione anche se disposta in presenza di un provvedimento provvisorio del giudice penale (decreto di rinvio a giudizio)
Commento alla sentenza TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 26.6.2018, n. 4271
Valore delle concessioni di servizi e bando di gara
Sufficiente una stima dei potenziali utenti o è necessario indicare il valore stimato del fatturato totale generato dal concessionario?
Le decadenze della parte committente: la tardività della registrazione della riserva non contestata dall’amministrazione appaltante
Cassazione civile, Sez. VI – 1, Ordinanza, (ud. 30/01/2018) 29-03-2018, n. 7805
In cantiere le quinte linee guida per la gestione degli utili derivanti dai contratti commissariati: parere sostanzialmente positivo dal Consiglio di Stato, ma con riserve
Fra le principali osservazioni formulate dal Consiglio di Stato c’è il diritto dell’impresa raggiunta da informativa antimafia e successivamente commissariata al rimborso delle spese sostenute per l’e…
Il rito superaccelerato rimesso anche alla Corte costituzionale
Il T.a.r. Puglia, Bari, con ordinanza n. 903 del 20 giugno 2018, ha rimesso alla Corte costituzionale la questione di legittimità costituzionale dell’art. 120, comma 2-bis, primo e secondo periodo, c….
Proroga e rinnovo negli appalti pubblici
La proroga è uno strumento a disposizione della Stazione Appaltante che le consente di estendere nel tempo gli effetti di un contratto d’appalto in essere al fine di evitare un blocco dell’azione ammi…
L’incidenza della misure di self-cleaning sull’errore professionale: com’era e com’è
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, 9 maggio 2018, n. 2793
Rinviata alla CGUE la questione se i limiti al subappalto sono conformi al diritto europeo
Subappalto – Limiti – D.Lgs 163/2006 – Compatibilità con il diritto Ue
Nolo a caldo e subappalto: dualismo ontologico superato?
Ordinanza Cassazione civile, Sez. I, 6 aprile 2018, n. 8481