Professionisti e Imprese

Direttore: Avv. Dario Capotorto

Illegittima l’esclusione dalla gara se l’inadempimento è stato oggetto di transazione

La transazione non rileva ai fini dell’esclusione ai sensi dell’art. 80, comma 5, lett c) del nuovo Codice Appalti, non essendo equiparabile a nessuna delle ipotesi previste dalla norma

Il Consiglio di Stato ha confermato la finalità cautelare e di tipo preventivo della misura della straordinaria e temporanea gestione dell’impresa

Secondo i giudici amministrativi le misure di cui all’art. 32 del d.l. anticorruzione (d.l. 90/2014) non hanno natura sanzionatoria, né finalità afflittive e possono, quindi, applicarsi a tutti i cont…

I limiti del subappalto alla Corte di Giustizia: l’ordinanza illustra le motivazioni

La questione pregiudiziale relativa ai limiti per il subappalto La I Sezione del T.a.r. Lombardia aveva anticipato, con sentenza non definitiva n. 28 del 5 gennaio, già commentata su questo sito, la p…

La nullità del contratto all’esito di trattativa privata

Commento alla sentenza, Cassazione civile, Sez. I, Sent., (ud. 10/11/2016), del 10 maggio 2017, n. 11446

Avvalimento “di garanzia”: basta (ancora) l’impegno

Con sentenza n.187 del 15 gennaio 2018, il Consiglio di Stato è tornato a pronunciarsi in materia di avvalimento

Il rito superaccelerato al vaglio della Corte di Giustizia

Ordinanza di rimessione alla Corte di Giustizia UE della disciplina sul rito super-accelerato

La ricerca da parte degli operatori economici dei bandi di gara di proprio interesse

Per partecipare ad una procedura di gara ed aggiudicarsela, l’operatore economico deve avere tempestivamente conoscenza dell’uscita del bando

Appalti, sui requisiti di fatturato la p.a. deve motivare la propria scelta

Consiglio di Stato, sentenza n. 357, sezione III, del 19 gennaio 2018 in tema di requisiti minimi di fatturato