Professionisti e Imprese
Direttore: Avv. Dario Capotorto
Categorie di approfondimento
Equo compenso, Scicolone-OICE: “Finalmente si ridà dignità all’attività professionale”
Necessarie comunque le misure per evitare ribassi eccessivi nelle gare
La corrispondenza contenutistica tra il certificato camerale del concorrente e l’oggetto dell’appalto non deve essere assoluta
L’esigenza di garantire la serietà e l’adeguata qualificazione degli offerenti va contemperata con gli obiettivi della massima partecipazione e concorrenzialità
All’Adunanza plenaria l’impugnazione immediata della clausola del bando che prevede l’aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso
Ordinanza del Consiglio di Stato, sez. III, 7 novembre 2017, n. 5138
Provvedimento di risoluzione del contratto e giurisdizione
Sentenza n. 12522/2017, il Tribunale Ordinario di Roma, Sezione Specializzata in materia di Impresa
Sulla legittimità dell’esclusione automatica delle offerte anomale negli appalti sotto-soglia
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, del 30 ottobre 2017, n. 4969
Il tormentato rapporto fra ricorso principale e ricorso incidentale
Ennesimo contrasto nella giurisprudenza del Consiglio di Stato circa l’ordine di esame dei ricorsi proposti in giudizio
La giurisdizione del giudice amministrativo in materia di risarcimento del danno conseguente all’adozione di provvedimenti illegittimi
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, Sezione Terza, del 31/10/2017, n. 5036
L’organizzazione dell’ufficio gare
L’ufficio gare è un comparto aziendale molto importante poiché per tanti operatori economici rappresenta lo strumento principale di acquisizione delle commesse di lavoro
Aggiornamento delle linee guida sull’illecito professionale: la “palla” alle stazioni appaltanti sull’esclusione per sentenze di primo grado
ANAC, aggiornamento linee guida n. 6 con deliberazione del Consiglio dell’Autorità n. 1008 dell’11 ottobre 2017
Il progettista indicato alla stazione appaltante nell’ambito di un appalto integrato può ricorrere a sua volta ad un professionista terzo, utilizzando l’avvalimento? La parola alla Corte di Giustizia
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, 30 ottobre 2017, n. 4982