La mancata richiesta di autorizzazione all’ente competente, dichiarata avvenuta nella relazione del RUP, comporta l’inutilizzabilità dell’opera pubblica con conseguenti danni erariali delle somme spese. Con queste motivazioni la Corte dei conti di Appello (sentenza n.22/2024) ha confermato il danno erariale al RUP per le dichiarazioni non veritiere rese nella propria autorizzazione.
Risponde di danno erariale il RUP che dichiara autorizzazioni acquisite dimostratesi non veritiere
A cura di Vincenzo Giannotti
Leggi anche
Concessioni autostradali
Delibera Autorità di Regolazione dei Trasporti 11 settembre 2025, n. 153/2025
16/09/25
PNRR, disponibile la nuova edizione della raccolta normativa del MEF: un riferimento operativo per Enti e professionisti
Il documento, aggiornato al 31 luglio 2025, è curato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze
16/09/25
Suddivisione in lotti trasporto pubblico locale
Parere Autorità di Regolazione dei Trasporti del 11 settembre 2025 n. 23/2025
12/09/25
Medici gettonisti, istruttoria di ANAC nei riguardi dell’ASST di Mantova
ANAC – Delibera n. 288, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 23 luglio 2025
12/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento