Ultimi articoli

Nelle concessioni l’accertamento dell’anomalia dell’offerta va condotta direttamente sul PEF

Queste le indicazioni fornite dal TAR Sardegna, sez. I, sentenza 4 novembre 2025, n. 972

Servizi tecnici – Equo compenso – Criterio a vacazione

Consiglio di Stato (Sez. V) sentenza 30 ottobre 2025 n. 8442

Avvalimento – Proroga termini – Codice ATECO

Consiglio di Stato (Sez. V) sentenza 21 ottobre 2025, n. 8160

Equivalenza CCNL – Superminimo non ammesso

TAR Puglia Lecce (Sez. II) sentenza 5 novembre 2025 n. 1461

Mancata corresponsione anticipazione contrattuale

Tribunale di Roma sentenza 4 novembre 2025 n. 15410/2025

Copertura assicurativa progettisti e verificatori

Deliberazione Corte dei conti, Sez. Reg. di Controllo per la Toscana, del 7 novembre 2025 n. 167/2025/PAR

Anche senza rating di legalità l’impresa resta in gara

Commento alla sentenza TAR Toscana, sez. II, del 5 novembre 2025 n. 1797

Il principio del risultato è la guida dell’interprete per la lettura e l’applicazione del disciplinare di gara

La Massima Assise di Giustizia Amministrativa, con la recente decisione n.8574 del 4 novembre, ha postulato il principio di diritto secondo il quale, in “applicazione del principio del risultato, di c…