Ultimi articoli

Nuovo bando tipo ANAC, costi della manodopera, contratto collettivo e utilizzo della proroga tecnica (Parte II)

Proseguendo con l’analisi del bando tipo dell’ANAC – dopo gli intervenuti aggiornamenti -, è bene evidenziare che una integrazione nella “sezione” dedicata alla questione dei costi della manodopera. …

Appalti pubblici e fallimento: l’intervento sostitutivo della stazione appaltante è inefficace se eseguito dopo la dichiarazione di fallimento

La Corte di Cassazione si esprime su un tema relativo ai profili di intersezione del diritto dei contratti pubblici con il diritto fallimentare.

Risarcimento del danno da mancata aggiudicazione

TAR Lazio Roma (Sez. II-quater) sentenza 22 ottobre 2025 n. 18235

Inversione procedimentale e accesso agli atti

TAR Lombardia Milano (Sez. IV) sentenza 29 ottobre 2025, n. 3459

Buoni pasto e tetto allo sconto per gli esercenti

Consiglio di Stato (Sez. III) sentenza 29 ottobre 2025 n. 8389

Concessioni balneari, project financing con regole chiare e trasparenti

A cura di Deborah Basileo (da ItaliaOggi Sette) – In collaborazione con Mimesi s.r.l

“Specifiche tecniche” e “requisiti minimi obbligatori” nel prisma del principio di equivalenza

Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, Sez. III, del 20 ottobre 2025, n. 8094