Ultimi articoli

I requisiti di qualificazione degli esecutori di lavori pubblici: norme di riferimento, criticità applicative, pareri MIT, ANAC e Giurisprudenza di merito (prima parte)

L’articolo, dopo aver indicato, in sintesi, le principali norme che disciplinano i requisiti di qualificazione degli esecutori di lavori pubblici, analizza le criticità applicative dell’istituto, alla…

Incentivo 2% del settore finanziario solo per le funzioni tecniche: la Corte dei conti esclude il personale contabile

La deliberazione n. 77 ribadisce: le attività legate all’incentivo sono solo quelle indicate nell’allegato I.10 del Codice dei contratti

Nuove regole per la comunicazione del domicilio digitale (PEC) degli amministratori di società

Con l’articolo 13 del Decreto Legge n. 159 del 2025, entrato in vigore il 31 ottobre 2025, cambiano le regole sull’obbligo di comunicare al Registro delle Imprese il domicilio digitale (PEC) da parte …

Ragioneria generale: disponibile il modello per simulare i piani economico – finanziari dei progetti di partenariato

Due versioni del tool — per opere “fredde” e “calde” — permettono alle amministrazioni di valutare la sostenibilità dei progetti e stimare l’equilibrio economico-finanziario già in fase di programmazi…

Modifiche sostanziali e alterazione natura complessiva dell’appalto

Corte di Giustizia Europea (Sez. III) sentenza 16 ottobre 2025 n. C-282/24

Cessione dei crediti – Rifiuto – Pagamenti parziali

Tribunale di Napoli (Sez. XII civile) sentenza 22 ottobre 2025 n. 9535/2025

Segnalazione difformità di dispositivo medico

TAR Sicilia Palermo (Sez. I) sentenza 22 ottobre 2025 n. 2308