Ultimi articoli

La (dubbia) sopravvivenza dell’avvalimento di garanzia

Il Tar Lazio, Sez. II bis, 10 marzo 2025, n. 4997 ha affermato che l’avvalimento così detto di garanzia mantiene la sua validità e può conseguentemente continuare ad essere utilizzato anche dopo l’ent…

Dichiarazione di equivalenza del CCNL sempre necessaria in caso di contratto diverso

In tutti i casi i cui il concorrente dichiari di applicare un CCNL diverso rispetto quello individuato dalla Stazione Appaltante, è sempre necessario che fornisca una dichiarazione di equivalenza ed a…

La digitalizzazione dei contratti pubblici in pillole. Le novità della digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici a seguito del Changelog 5: il nuovo Orchestratore ANAC

Continua l’aggiornamento del processo di digitalizzazione dei contratti pubblici con l’entrata in esercizio delle nuove regole introdotte dall’ANAC con il cd “Changelog 5”.Si tratta dell’ennesima modi…

La proroga del termine per la presentazione delle offerte come (possibile) mezzo di distorsione della concorrenza

La proroga del termine per la presentazione delle offerte non è di per sé lesiva della par condicio tra i concorrenti, purché sia disposta prima della scadenza originaria, sia fondata su ragioni ogget…