Ultimi articoli
Qualificazione stazioni appaltanti: dal 2 luglio blocco del CIG
Le stazioni appaltanti che non hanno rinnovato la qualificazione entro il 1° luglio scorso si trovano nell’impossibilità di gestire procedure di affidamento per le quali è necessaria la qualificazione…
La verifica dei costi dei costi della manodopera nel caso dell’applicazione di contratti collettivi diversi da quelli indicati nel capitolato speciale d’appalto
A cura di Edoardo Rivola, Maria Orsetti e Valentina Diana
L’errore progettuale dopo il correttivo al codice: individuazione, rimedi, varianti e riserve (prima parte)
L’articolo, dopo una breve sintesi degli obiettivi, finalità e contenuto della progettazione di fattibilità tecnico-economica ed esecutiva, illustra le principali casistiche costituenti l’errore od om…
La nomina del RUP deve essere effettuata per ogni procedura d’appalto
La nomina del RUP deve essere effettuata per ogni singola procedura
Stazioni appaltanti, nuovo modulo e indicazioni operative per la qualificazione con riserva
Disponibili anche FAQ aggiornate e un documento esplicativo del file excel di ‘download gare’
Subappalto – Pagamento diretto
Tribunale di Foggia, Sez. II Civile, 1 luglio 2025
Sulla funzione del piano economico finanziario (PEF) nelle concessioni
Commento a Consiglio di Stato, sez. v, 13 giugno 2025, n. 5196
Ad ingegneri e architetti un anticipo pari al 10% del valore dell’appalto
Michele Damiani (ItaliaOggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Revisione prezzi non retroattiva
Francesco Cerisano (ItaliaOggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l