Un ripasso sulle autocertificazioni negli appalti pubblici
A cura di Maurizio Greco
Visto che, non avendosi in alcune sedi evidentemente ancora assimilato, dopo 23 anni dal dpr 445/2000 ss.mm.ii., il significato e la portata delle autocertificazioni, tanto da spingersi ad affermare che va accertato il “reale” possesso dei requisiti, come se quello dichiarato sotto responsabilità penale non lo fosse, è forse opportuno riepilogare le coordinate del sistema normativo in materia.
Leggi anche
Concessioni autostradali
Delibera Autorità di Regolazione dei Trasporti 11 settembre 2025, n. 153/2025
16/09/25
PNRR, disponibile la nuova edizione della raccolta normativa del MEF: un riferimento operativo per Enti e professionisti
Il documento, aggiornato al 31 luglio 2025, è curato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze
16/09/25
Suddivisione in lotti trasporto pubblico locale
Parere Autorità di Regolazione dei Trasporti del 11 settembre 2025 n. 23/2025
12/09/25
Medici gettonisti, istruttoria di ANAC nei riguardi dell’ASST di Mantova
ANAC – Delibera n. 288, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 23 luglio 2025
12/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento