Procedimento contrattuale e RUP nella lettura della Corte Costituzionale

Autore:

La recente sentenza della Corte Costituzionale n. 166/2019 interviene sulla questione della pretesa illegittimità costituzionale di alcune norme della legge della Regione Sardegna (n. 8/2018) in tema di appalti e fornisce alcuni chiarimenti utili anche sotto il profilo pratico ben oltre la questione specifica presa in considerazione.

La legge regionale introduce  una specifica “disciplina” sui “contratti pubblici aventi ad oggetto i lavori, le forniture e i servizi, affidati dalle stazioni appaltanti (…) ed eseguiti sul territorio regionale con riferimento alle materie della programmazione,progettazione, sostenibilità ambientale e sociale, centralizzazione della committenza regionale e organizzazione amministrativa” è stata “chirurgicamente” impugnata con ricorso del Consiglio dei ministri con riferimento a 4 disposizioni – sintetizzando -: Continua a leggere….

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *