Attacco al principio di segretezza della offerta economica

Di recente una sentenza del TAR della Basilicata (emessa dalla I° sezione del 23 gennaio 2020, n. 79) ha disposto che debba essere rispettato il principio di segretezza persino nelle procedure di affidamento diretto

20 Febbraio 2020
Modifica zoom
100%

Di recente una sentenza del TAR della Basilicata (emessa dalla I° sezione del 23 gennaio 2020, n. 79) ha disposto che debba essere rispettato il principio di segretezza persino nelle procedure di affidamento diretto

di Avv.Vittorio Minierototo@appaltiamo.it

La lettura della sentenza mi ha convinto dell’opportunità di ricercare la genesi di tale principio.

Come noto i principi devono innanzitutto essere ricercati nella normativa comunitaria, ma tale ricerca lascerebbe delusi: il principio di segretezza dell’offerta economica non è di derivazione comunitaria.

Possiamo pregiarci di averlo coniato noi, insieme, giusto per fare un esempio, all’altro capolavoro denominato “principio della rotazione”.

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento