Salvio Biancardi

Salvio Biancardi

Funzionario di primario comune, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione

Articoli dell’autore

La nuova disciplina dell’avvalimento a seguito del decreto correttivo

Anche l’istituto giuridico dell’avvalimento ha subito significative modifiche a seguito dell’entrata in vigore del “decreto correttivo” (d.lgs. n. 209/2024).Vediamo le novità apportate in materia. L’e…

Oscuramento dell’offerta solo in caso di segreti tecnici da proteggere

L’oscuramento dell’offerta tecnica non è ammesso se non vi sono effettivi interessi tecnici e commerciali (la tutela in giudizio, in ogni caso, prevale).Lo ha precisato il T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I Q…

Decreto correttivo: incentivi tecnici ad ampio spettro

Importanti novità sono presenti nel testo del Decreto correttivo (d.lgs. n. 209 del 31 dicembre 2024) pubblicato in Gazzetta Ufficiale, in materia di incentivi tecnici.La disciplina degli incentivi ha…

Nessuna esclusione dalla gara in caso di patteggiamento

Il patteggiamento non determina più, come avveniva nel codice pregresso, l’esclusione dell’operatore economico dalla gara.Il patteggiamento può assumere rilevanza solo come causa di esclusione non aut…

Correttivo appalti in G.U.: ammessa la nomina di RUP esterno

Dopo un lungo e tortuoso camminino il Decreto Correttivo al Codice dei contratti pubblici è approdato in Gazzetta Ufficiale.Si tratta del d.lgs. 209 del 31 dicembre 2024.Tra le novità più rilevanti, s…

L’individuazione del CCNL da applicare ai lavoratori impegnati nell’appalto come ridisegnato nel “decreto correttivo” (d.lgs. 209/2024) pubblicato in gazzetta

Nella presente rivista è già stata illustrata la nuova disciplina che dà attuazione alle disposizioni riguardanti l’individuazione del CCNL da applicare ai lavoratori impegnati nell’appalto.Si tratta …

Ammessa la sanatoria della garanzia presentata nei termini

La garanzia provvisoria che sia stata presentata entro i termini di scadenza previsti dal bando, ma sia carente di alcuni elementi, è sanabile con il ricorso istruttorio.La precisazione proviene dal T…

Revocabili gli atti della commissione da parte del RUP

Il RUP, pur non potendosi intromettere nell’attività di valutazione che spetta alla Commissione Tecnica, svolge comunque un’attività di controllo generale sul corretto andamento della procedura di gar…

Pagina 1 di 32