La fattispecie venuta in considerazione, come si è detto, non era quella della procedura negoziata che implica effettivamente una competizione imponendo, nel caso di valutazione qualitativa dell’offerta, sicuramente, la presenza della commissione di gara -, era quella dell’affidamento diretto mediato dal confronto tra più preventivi (ipotesi declinata nella lett. b) comma 2 dell’articolo 36 del codice).
Semplificazione: rimettere la valutazione delle offerte al RUP piuttosto che alla commissione di gara
A cura di Stefano Usai
È interessante tornare sulla recente sentenza del TAR Veneto, Sez. I, n. 542/2021, di cui si è parlato nel precedente contributo, che ha ritenuto legittima l’aggiudicazione con valutazione dei preventivi (in realtà erano autentiche offerte tecnico/economiche) rimesse alla valutazione del RUP senza la previsione e l’intervento della commissione di gara.
Tag
Leggi anche
Suddivisione in lotti trasporto pubblico locale
Parere Autorità di Regolazione dei Trasporti del 11 settembre 2025 n. 23/2025
12/09/25
Medici gettonisti, istruttoria di ANAC nei riguardi dell’ASST di Mantova
ANAC – Delibera n. 288, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 23 luglio 2025
12/09/25
Gite scolastiche: nel decreto scuola modifiche al codice degli appalti
Gite scolastiche – Modifiche all’art. 108 del Codice appalti
11/09/25
Costi della manodopera e della sicurezza nell’offerta
ANAC, Parere di precontenzioso 30 luglio 2025, n. 318
11/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento