Servizi pubblici e società partecipate
Società partecipate – Limiti di operatività società miste
Consiglio di Stato, sezione IV, 17 giugno 2025
Società a controllo pubblico, non più di due mandati per il responsabile anticorruzione
L’incarico è prorogabile una sola volta
Raccolta e trasporto rifiuti urbani: affidamenti diretti e proroghe
Società in house di consorzio di bacino del Piemonte: ricorso sistematico ad affidamenti diretti sotto soglia del servizio di esposizione dei cassonetti porta a porta allo stesso operatore
Mimit, Servizi pubblici locali non a rete: pubblicato il decreto che definisce gli schemi di bando di gara e di contratto utilizzabili dagli Enti locali
La regolamentazione interessa gli impianti sportivi, i parcheggi, i servizi cimiteriali e funebri, le luci votive, il trasporto scolastico
Servizi locali, ecco i bandi tipo per affidare impianti sportivi, parcheggi, scuolabus
di Francesco Cerisano (Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Applicazione temporale del divieto di partecipazione degli enti di governo d’ambito
L’art. 6 del D.Lgs. n. 122 del 2022 prevede che a livello locale, le funzioni di regolazione, di indirizzo e di controllo e quelle di gestione dei servizi pubblici locali a rete sono distinte e si ese…
Superamento della frammentazione nel servizio idrico
L’obiettivo di uniformare la gestione territoriale del servizio idrico integrato (S.I.I.) è alla base degli interventi legislativi in materia, volti a garantire che in territori similari la qualità e …
Più controlli sui servizi pubblici
di Andrea Mascolini (Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Concorrenza, in arrivo il Ddl su servizi locali e professioni
di Carmine Fotina (Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Attività farmaceutica e nozione di servizi pubblici
Quando un bene pubblico sottende l’esercizio di un’attività a favore della collettività è sempre difficile per gli Enti locali comprendere se la loro alienazione debba rispettare determinati criteri o…
Fondazioni partecipate e risorse pubbliche: la Corte dei conti ribadisce il divieto di compensi al CdA
“Alle fondazioni di diritto privato che ricevono contributi pubblici e che non rientrano nelle categorie esplicitamente escluse dalla norma si deve applicare il principio di gratuità dei compensi ai s…
Trasporti in ambulanza, semaforo rosso dell’Anac al Ccnl Multiservizi
Enzo De Fusco (Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l