La norma
L’art. 4 (rubricato Inconferibilità di incarichi nelle amministrazioni statali, regionali e locali a soggetti provenienti da enti di diritto privato regolati o finanziati), comma 1, lett. c), del Decreto Legislativo n. 39/2013[1], dispone che “A coloro che, nei due anni precedenti, abbiano svolto incarichi e ricoperto cariche in enti di diritto privato o finanziati dall’amministrazione o dall’ente pubblico che conferisce l’incarico ovvero abbiano svolto in proprio attività professionali, se queste sono regolate, finanziate o comunque retribuite dall’amministrazione o ente che conferisce l’incarico, non possono essere conferiti:
c) gli incarichi dirigenziali esterni, comunque denominati, nelle pubbliche amministrazioni, negli enti pubblici che siano relativi allo specifico settore o ufficio dell’amministrazione che esercita i poteri di regolazione e finanziamento.”
Gli elementi costitutivi della prospettata fattispecie di inconferibilità
La norma presenta i seguenti elementi costitutivi:
| Non sei abbonato? Clicca qui e contattaci per informazioni o password di prova al servizio oppure Chiamaci al numero 0541.628200 | 
 
                         
                     
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
        
     
        
     
        
     
        
    
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento