Giovane professionista: obbligo di indicarne la presenza, ma non (necessariamente) i compiti
Autore: Beatrice ArmeliTAR Lombardia, Milano, sez. IV, 9 dicembre 2022, n. 2715
La massima
Negli di appalti di architettura e ingegneria, in assenza di ulteriori indicazioni della lex specialis, i raggruppamenti temporanei sono tenuti ad indicare la presenza del giovane professionista, ma non sono tenuti anche a specificare le prestazioni che saranno da questi svolte nella fase esecutiva.
Il caso
Con riguardo a una procedura di gara per l’affidamento di un servizio di architettura e ingegneria, veniva impugnato il provvedimento di aggiudicazione disposto a favore di un raggruppamento temporaneo.
Non sei abbonato?
Clicca qui e contattaci per informazioni o password di prova al servizio oppure Chiamaci al numero 0541.628200 |
© RIPRODUZIONE RISERVATA