Tracciabilità, perimetrazione, cronoprogramma e rendicontazione delle opere finanziate dal PNRR

La Corte dei conti, sez. reg. di controllo per l’Emilia-Romagna, nella delib. n. 14/2023/PRSE, depositata lo scorso 23 gennaio, si è soffermata sulla tracciabilità, perimetrazione, definizione del cronoprogramma e della rendicontazione delle opere finanziate dal PNRR.

In proposito, l’art. 9, comma 4, del d.l. n. 77/2021 (convertito, con modificazioni, dalla legge n. 108/2021) così dispone: “4. Le amministrazioni di cui al comma 1 assicurano la completa tracciabilità delle operazioni e la tenuta di una apposita codificazione contabile per l’utilizzo delle risorse del PNRR secondo le indicazioni fornite dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Conservano tutti gli atti e la relativa documentazione giustificativa su supporti informatici adeguati e li rendono disponibili per le attività di controllo e di audit”.

CONTINUA A LEGGERE….

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *