Le fasi della procedura di aggiudicazione nel nuovo codice appalti
Autore: Stefano UsaiCon l’art. 17 rubricato “Fasi della procedura di affidamento” (e con l’art. 18 relativo alla stipula del contratto), il nuovo codice riscrive in parte le norme che, nel codice del 2016, troviamo allocate, in particolare, nell’art. 32 con alcuni riferimenti nell’art. 33.
La disposizione presenta delle novità, condivisibili, in particolare in tema di aggiudicazione.
Il commento
Il primo comma dell’articolo 17 – in modo non dissimile dal secondo comma dell’articolo 32 di cui non viene riportato l’ovvio primo comma sul rispetto della programmazione -, evidenzia che prima delle procedure le stazioni appaltanti (i RUP) sono tenuti ad adottare un previo atto ora con un nomen asettico (decisione di contrarre) che, evidentemente, per gli enti locali è la determinazione a contrarre (con un contenuto ancora definito nell’art. 192 del d.lgs. 267/2000).
Non sei abbonato?
Clicca qui e contattaci per informazioni o password di prova al servizio oppure Chiamaci al numero 0541.628200 |
© RIPRODUZIONE RISERVATA