Il soccorso istruttorio nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici: la sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 21 agosto 2023, n. 7870
Autore: Ornella Cutajar1. La sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, 21 agosto 2023, n. 7870 si sofferma sull’istituto del soccorso istruttorio e ne sottolinea la centralità nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36) sulla base di una premessa fondamentale: “l’istituto del soccorso istruttorio obbedisce, per vocazione generale (cfr. art. 6 l. n. 241/1990), ad una fondamentale direttiva antiformalistica che guida l’azione dei soggetti pubblici ed equiparati” e, in particolare “con riguardo alle procedure di evidenza pubblica, esso si fa carico di evitare, nei limiti del possibile, che le rigorose formalità che accompagnano la partecipazione alla gara si risolvano – laddove sia garantita la paritaria posizione dei concorrenti – in disutile pregiudizio per la sostanza e la qualità delle proposte negoziali in competizione e, in definitiva, del risultato dell’attività amministrativa”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA