Le diverse ipotesi di soccorso istruttorio nel nuovo codice appalti
Autore: Stefano UsaiLa recente sentenza del Consiglio di Stato (Sez. V), n. 7870/2023 – astraendo dal caso specifico trattato – definisce chiaramente l’oramai ampio, alla luce del nuovo codice appalti, catalogo delle ipotesi di soccorso istruttorio che, pur nella sua accezione massima (si pensi al caso dell’integrazione di un documento “amministrativo” della domanda originariamente mancante) in ogni caso incontra il limite “sostanziale della immodificabilità contenutistica”.
La nuova disposizione
Prescindendo dal caso concreto trattato dalla sentenza, è interessante l’operazione di “sezionamento” e distinguo tra le diverse “fattispecie” ora meglio declinate nell’art. 101 (almeno rispetto all’art. 83 che dedicava al soccorso un unico comma il 9) che è, a tutti gli effetti, un articolo nuovo (e ciò emerge con palese evidenza nella tabella di confronto tra articoli del codice del 2016 e quelli del 2023 appositamente predisposta dagli estensori del nuovo impianto normativo).
© RIPRODUZIONE RISERVATA