Questa importanza si evidenzia in modo particolare quando si tratta di situazioni in cui lo sviluppo di un progetto di un’opera avviene successivamente all’assegnazione dei lavori, sia attraverso appalti integrati gestiti dall’operatore economico, sia tramite accordi quadro dove i dettagli dei progetti non sono ancora stati completamente definiti dalla stazione appaltante.
Affrontare la variabilità dei costi nei progetti emergenti
A cura di Paolo Capriotti
Nell’ambito degli appalti pubblici, la chiara definizione delle regole che governano la gestione dei contratti riveste un ruolo di primaria importanza nell’assicurare un approccio trasparente ed efficiente.
Leggi anche
Qualificazione delle stazioni appaltanti: da ANAC nuove indicazioni generali e chiarimenti
Invio della domanda programmabile sulla base delle concrete esigenze operative
01/07/25
Affidamento diretto e incentivi tecnici
Parere MIT 23 giugno 2025, n. 3622
01/07/25
01/07/25
Soccorso istruttorio – Mancato deposito rapporto sulla situazione del personale
Parere MIT 3 giugno 2025, n. 3604
30/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento