Lo ha stabilito il TAR Veneto (Sez. III), sentenza del 17 luglio 2023, n. 1056.
Accesso civico generalizzato esercitabile per atti che rivestono interesse pubblico
A cura di Salvio Biancardi
L’accesso civico generalizzato deve essere funzionale per documenti che rivestano un effettivo interesse “pubblico”, inteso come interesse della collettività ad averne conoscenza, non trovando invece applicazione tutte le volte in cui si tratti di documenti aventi rilievo esclusivamente in relazione alla tutela della situazione giuridica specifica del soggetto richiedente.
Tag
Leggi anche
Anci: kit documentali per servizi cloud e Avviso ANNSCU
L’Anci ha elaborato, nell’ambito della collaborazione con il Dipartimento per la transizione digital…
18/09/25
Intelligenza Artificiale: l’Italia approva la sua prima legge
L’Assemblea del Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 1146-B recante deleghe al Governo sull…
18/09/25
Concessioni autostradali
Delibera Autorità di Regolazione dei Trasporti 11 settembre 2025, n. 153/2025
16/09/25
PNRR, disponibile la nuova edizione della raccolta normativa del MEF: un riferimento operativo per Enti e professionisti
Il documento, aggiornato al 31 luglio 2025, è curato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze
16/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento