Criteri oggettivi nella selezione degli invitati: un appello alla coerenza per superare l’inerzia
Autore: Paolo CapriottiTorniamo a esaminare attentamente i criteri di selezione da utilizzare per identificare gli operatori economici da invitare alle procedure negoziate, come previsto dal nuovo codice dei contratti (D.Lgs. 36/2023).
È essenziale sottolineare, per i ragionamenti successivi, che questa modifica normativa è il risultato di un lungo e articolato processo legislativo, che ha messo in evidenza la necessità di abbandonare il sorteggio casuale a favore di criteri obiettivi e trasparenti. La legge delega (Legge 21 giugno 2022, n. 78) ha posto un’enfasi particolare su questa cruciale esigenza di eliminare ogni forma di aleatorietà nelle scelte e di adottare criteri chiari ed applicabili nella selezione delle imprese.
Questa riforma è stata promossa in risposta alle ferventi richieste provenienti sia dalle imprese, principalmente rappresentate dall’ANCE, sia dalle stazioni appaltanti attive nell’ampio scenario degli appalti pubblici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA