Codice dei contratti 2023: il dilemma delle categorie a “qualificazione obbligatoria” e di quelle “super specialistiche”

Autore:

La lettura delle norme del Codice dei contratti pubblici coordinata con l’art. 12 della legge n. 80/2014 pone il dilemma se ancora oggi vige la distinzione tra categorie di lavori a qualificazione obbligatoria e non (art. 12 comma 2) e se le categorie super specialistiche (c.d. SIOS – strutture impianti ed opere speciali) siano oggi quelle previste dal primo comma del medesimo art. 12.

A proposito delle categorie a qualificazione obbligatoria, una recente pronuncia della giurisprudenza (TAR Reggio Calabria 26 ottobre 2023, n.782) ha affermato che con la nuova disciplina del sistema di qualificazione degli operatori economici – introdotta dal D.Lgs. n. 36/2023 – tutte le categorie di opere scorporabili, siano esse generali o specializzate, dal 1° luglio 2023 dovranno considerarsi a qualificazione obbligatoria.

CONTINUA A LEGGERE….

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *