È bene evidenziare che la questione della compatibilità, evidentemente, riguarda il pregresso codice visto che l’attuale codice supera definitivamente la problematica eliminando la c.d. incompatibilità per aver compiuto atti endoprocedimentali (ad esempio, per aver predisposto la legge di gara o clausole particolari come l’aver individuato i criteri di aggiudicazione) che, ai sensi dell’art. 77, comma 1, coinvolgeva lo stesso presidente della commissione di gara.
I rapporti tra RUP e commissioni di gara nel nuovo codice appalti
A cura di Stefano Usai
Recente giurisprudenza (TAR Calabria, sentenza n. 1353/2023) si è soffermata sulla questione della compatibilità della presenza del RUP in commissione di gara.
Tag
Leggi anche
Affidamento raccolta rifiuti, la norma statale prevale su quelle delle province autonome
Il caso di 24 comuni del Nord: assegnazione al Consorzio-azienda non consentita, ora va garantita la…
15/10/25
15/10/25
Regolazione, vigilanza e controlli sulla gestione dei beni pubblici: profili sostanziali e processuali
A cura di Nicola Durante – Fonte: Giustizia Amministrativa
15/10/25
Gara per rilevamento automatico infrazioni: no a certificazione di qualità come requisito
Imposto negli atti il possesso di determinate certificazioni a pena di esclusione
14/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento