È bene evidenziare che la questione della compatibilità, evidentemente, riguarda il pregresso codice visto che l’attuale codice supera definitivamente la problematica eliminando la c.d. incompatibilità per aver compiuto atti endoprocedimentali (ad esempio, per aver predisposto la legge di gara o clausole particolari come l’aver individuato i criteri di aggiudicazione) che, ai sensi dell’art. 77, comma 1, coinvolgeva lo stesso presidente della commissione di gara.
I rapporti tra RUP e commissioni di gara nel nuovo codice appalti
A cura di Stefano Usai
Recente giurisprudenza (TAR Calabria, sentenza n. 1353/2023) si è soffermata sulla questione della compatibilità della presenza del RUP in commissione di gara.
Tag
Leggi anche
Variante illegittima e programmazione mancante: ANAC interviene su società strategica del digitale
Atto a Firma del Presidente ANAC del 16 aprile 2025
08/05/25
Dissesti idrogeologici e criticità nei lavori
ANAC – Delibera n. 91 del 3 marzo 2025
08/05/25
Quaderno operativo ANCI sull’albero della trasparenza e sui nuovi schemi standard
Pubblicato il Quaderno n. 57 che affronta il tema degli adempimenti relativi alla deliberazione ANAC…
08/05/25
Estensione delle incompatibilità previste per il RUP ai suoi collaboratori
Parere MIT 3 aprile 2025, n. 3360
07/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento