Come si legge in sede di introduzione alla delibera “Tra le misure di prevenzione della corruzione i codici di comportamento rivestono un ruolo importante nella strategia delineata dalla legge 6 novembre 2012, n. 190 rubricata “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”, costituendo lo strumento che più di altri si presta a regolare le condotte dei funzionari e ad orientarle alla migliore cura dell’interesse pubblico, in una stretta connessione con i Piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT)”.
Linee guida in materia di Codici di comportamento delle amministrazioni pubbliche
Delibera ANAC del 19 febbraio 2020, n. 177
Leggi anche
Medici gettonisti, istruttoria di ANAC nei riguardi dell’ASST di Mantova
ANAC – Delibera n. 288, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 23 luglio 2025
12/09/25
Costi della manodopera e della sicurezza nell’offerta
ANAC, Parere di precontenzioso 30 luglio 2025, n. 318
11/09/25
Appalto pubblico – Conflitto interesse
ANAC, Parere di precontenzioso 30 luglio 2025, n. 320
11/09/25
Azienda sanitaria di Cosenza, anomalie e criticità. Mancanza di controlli, ritardi e inadeguatezze
Indagine conoscitiva di Anac sulla consegna di biancheria e lenzuola per le varie strutture sanitari…
10/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento