La fattispecie venuta in considerazione, come si è detto, non era quella della procedura negoziata che implica effettivamente una competizione imponendo, nel caso di valutazione qualitativa dell’offerta, sicuramente, la presenza della commissione di gara -, era quella dell’affidamento diretto mediato dal confronto tra più preventivi (ipotesi declinata nella lett. b) comma 2 dell’articolo 36 del codice).
Semplificazione: rimettere la valutazione delle offerte al RUP piuttosto che alla commissione di gara
A cura di Stefano Usai
È interessante tornare sulla recente sentenza del TAR Veneto, Sez. I, n. 542/2021, di cui si è parlato nel precedente contributo, che ha ritenuto legittima l’aggiudicazione con valutazione dei preventivi (in realtà erano autentiche offerte tecnico/economiche) rimesse alla valutazione del RUP senza la previsione e l’intervento della commissione di gara.
Tag
Leggi anche
ANAC – Nuovo servizio registrazione utenti
Online la nuova sezione Area personale per la gestione di dati, profili e deleghe
09/09/25
Servizio di pubblicazione di articoli scientifici in regime di open access
ANAC, Parere in funzione consultiva 30 luglio 2025, n. 29
09/09/25
Appalti e ricerca scientifica
La promozione della ricerca, dello sviluppo e dell’innovazione rientra tra gli obiettivi dell’Unione…
09/09/25
Durata degli affidamenti dei servizi pubblici locali e principi concorrenziali: il monito dell’AGCM su cimiteri e farmacie comunali
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con il parere AS2084, ha formulato osservazioni …
Fabio Moretti
08/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento