Questa importanza si evidenzia in modo particolare quando si tratta di situazioni in cui lo sviluppo di un progetto di un’opera avviene successivamente all’assegnazione dei lavori, sia attraverso appalti integrati gestiti dall’operatore economico, sia tramite accordi quadro dove i dettagli dei progetti non sono ancora stati completamente definiti dalla stazione appaltante.
Affrontare la variabilità dei costi nei progetti emergenti
A cura di Paolo Capriotti
Nell’ambito degli appalti pubblici, la chiara definizione delle regole che governano la gestione dei contratti riveste un ruolo di primaria importanza nell’assicurare un approccio trasparente ed efficiente.
Leggi anche
Concessioni autostradali
Delibera Autorità di Regolazione dei Trasporti 11 settembre 2025, n. 153/2025
16/09/25
PNRR, disponibile la nuova edizione della raccolta normativa del MEF: un riferimento operativo per Enti e professionisti
Il documento, aggiornato al 31 luglio 2025, è curato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze
16/09/25
Suddivisione in lotti trasporto pubblico locale
Parere Autorità di Regolazione dei Trasporti del 11 settembre 2025 n. 23/2025
12/09/25
Medici gettonisti, istruttoria di ANAC nei riguardi dell’ASST di Mantova
ANAC – Delibera n. 288, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 23 luglio 2025
12/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento