Tale sentenza si pone in contrasto con la recente presa di posizione del TAR Sicilia, Catania, che con sentenza 12.12.2023 n. 3738 ha invece ritenuto del tutto legittima la previsione della sanzione espulsiva per mancata effettuazione del sopralluogo prescritto dalla Stazione Appaltante.
Il codice appalti 2023 e il sopralluogo obbligatorio quale causa di esclusione: primi contrasti giurisprudenziale
A cura di Vincenzo Laudani
Con la recente sentenza 140 del 2024 il TAR Lazio, sez. II-bis, afferma che nel Codice Appalti del 2023 nessuna norma prevede il sopralluogo quale adempimento necessario per la formulazione delle offerte, con conseguente nullità della clausola che faccia discendere dalla sua omissione l’esclusione del concorrente dalla procedura.
Leggi anche
Fondo Opere Indifferibili: confermati i contributi per gli interventi esclusi dal PNRR
La Ragioneria Generale dello Stato pubblica il decreto del 24 settembre 2025 n. 145 con i relativi a…
05/11/25
Principio DNSH per investimenti PNRR
Nuove FAQ sul principio DNSH per gli investimenti PNRR del MASE
04/11/25
Consultazione di mercato semestrale
Uno strumento innovativo per favorire il dialogo fra amministrazioni e imprese, che è parte del conf…
04/11/25
Servizio integrato di igiene urbana, richiesta di annullamento in autotutela
Gravi violazioni del Codice degli Appalti e rilevanti criticità per un importante comune del Sud del…
03/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento