Revocabile l’aggiudicazione per concreti interessi pubblici da tutelare. La normativa non prevede casi specifici, i quali sono invece rimessi alla stazione appaltante, la quale è tenuta a motivarli.
Lo ha puntualizzato il T.A.R. Lazio nella sentenza n. 928 del 19 gennaio 2024.
Il caso esaminato
Nel caso esaminato dai giudici, l’impresa ricorrente ha censurato il provvedimento di revoca dell’aggiudicazione disposto dalla stazione appaltante.
CONTINUA A LEGGERE….
Revocabile l’aggiudicazione quando vi siano specifici interessi pubblici che richiedano tutela
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Direttive Appalti UE 2014: bilancio in chiaroscuro dalla Commissione. Urge semplificazione e coerenza strategica nelle prossime direttive.
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato la valutazione sull’efficacia delle Direttive Appa…
Alessandro Massari
28/10/25
Gestione impianti sportivi: l’affidamento diretto ex art. 5 Dlgs. 38/2021 è un’eccezione
Nell’adunanza dell’8 ottobre 2025 (Parere FUNZ CONS 33/2025), ANAC ha risposto al quesito di un Comu…
Alessandro Massari
28/10/25
Analisi delle principali novità del bando tipo ANAC: dai documenti di gara alla PAD (Parte I)
Con la deliberazione n. 365 del 16 settembre 2025, l’ANAC ha approvato il “nuovo” bando tipo n. 1 re…
Stefano Usai
28/10/25
ANAC: stretta sulla qualificazione delle stazioni appaltanti e irrogazione di 12 sanzioni
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha avviato una significativa stretta sulla qualificazione…
Alessandro Massari
27/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento