Una nuova pronuncia giurisprudenziale torna a sottolineare la necessità che l’operatore economico nel redigere la propria offerta debba prestare la massima attenzione ed operare con diligenza.
Si tratta della sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, 12 marzo 2024 n. 2372.
CONTINUA A LEGGERE….
All’operatore economico è sempre richiesta la massima diligenza nella redazione dell’offerta
A cura di Salvio Biancardi
Leggi anche
Le FAQ ANAC sul nuovo Codice dei contratti pubblici: aspetti operativi
Al fine di supportare le stazioni appaltanti nella corretta applicazione delle norme del D.Lgs.n.36/…
Giancarlo Sorrentino
01/07/25
Il conflitto di interessi dell’amministratore locale nelle gare d’appalto
Il Parere di Precontenzioso n. 233 del 3 giugno 2025 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) o…
Vincenzo Laudani
01/07/25
FAQ sulla qualificazione delle stazioni appaltanti: le risposte ai quesiti più frequenti
Il 26 giugno scorso si è tenuto il corso Maggioli sulla qualificazione delle stazioni appaltanti (do…
Domenico Vernucci
30/06/25
Gare d’appalto: attenzione alla responsabilità precontrattuale
La possibilità per il RUP di incorrere in responsabilità precontrattuale per aver coinvolto un oper…
Salvio Biancardi
30/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento