L’art. 187 del Codice del 2023 disciplina l’affidamento delle concessioni sottosoglia.
Tale norma prevede l’applicabilità solo delle disposizioni dettate per quella sottosoglia relative alla fase esecutiva (e non anche di quelle relative alla fase di gara).
Purtuttavia, il loro affidamento non si sottrae all’applicazione dei principi di legalità, concorrenza e trasparenza.
Con la conseguenza che anche per esse i criteri di valutazione devono essere definiti in modo chiaro.
CONTINUA A LEGGERE….
Le concessioni sottosoglia e i criteri di aggiudicazione
Leggi anche
Settori speciali: i limiti alla sospensione degli operatori economici dai sistemi di qualificazione
Nota a TAR Lazio, Sez. IV-Ter, Sentenza 27 ottobre 2025, n. 18628
Alessandro Massari
30/10/25
Distinzione fra subappalto (e cottimo), contratti similari e attività che non costituiscono sub-appalto nel recente Parere MIT e sentenza della Cassazione penale
L’articolo, partendo dall’analisi di un recente parere – n. 3656 del 2 ottobre 2025 – reso ad una st…
Mario Oscurato
30/10/25
L’articolo 108, comma 7 del d.lgs. 36 del 2023 e la certificazione della parità di genere
Commento alla sentenza del TAR Calabria-Catanzaro, Sez. II, 28 ottobre 2025, n. 1770
Ornella Cutajar e Carla Ragionieri
30/10/25
Nessuna revisione prezzi senza clausola espressa, se l’appalto è soggetto al Dlgs. 50/2016
Con la sentenza in commento (n. 08162/2025), la Quinta Sezione del Consiglio di Stato torna a pronun…
Alessandro Massari
29/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento