Il RUP è tenuto ad accettare la documentazione non solo nel caso in cui sia stata sottoscritta digitalmente, ma anche nel caso in cui sia stata sottoscritta con modalità autografa, purchè accompagnata da fotocopia del documento di identità del sottoscrittore.
Lo ha rammentato il Consiglio di Stato nella sentenza 5 giugno 2025, n. 4877, evidenziando che tale affermazione trova la sua base giuridica nell’art. 65 del codice dell’amministrazione digitale (disposizione spesso dimenticata).
CONTINUA A LEGGERE….
Gare pubbliche: la sottoscrizione digitale e analogica si equivalgono
Tag
Leggi anche
L’offerta è immutabile: il TAR Lecce sanziona la modifica post-aggiudicazione del CCNL e dei costi della manodopera
Commento a TAR Puglia Lecce (Sez. I) sentenza 31 ottobre 2025, n. 1449
Alessandro Massari
06/11/25
Il giudizio di equivalenza tra CCNL
Commento a TAR Campania Napoli (Sez. IV) sentenza 30 ottobre 2025, n. 7073
Salvio Biancardi
06/11/25
Obbligo di utilizzo e validità dei prezzari Regionali e controlli in fase di verifica di progetto degli elaborati economici: problematiche applicative e pareri MIT ed ANAC
L’articolo, dopo un breve richiamo alle norme che disciplinano gli obblighi per le stazioni appaltan…
Mario Oscurato
06/11/25
Risarcimento da mancata aggiudicazione: il TAR Lazio accoglie la domanda ma boccia la quantificazione contraddittoria del ricorrente
Commento alla Sentenza T.A.R. Lazio, Sez. II Quater, 22 ottobre 2025, n. 18235
Alessandro Massari
05/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento