Le recenti modifiche normative, la crescente rilevanza di ambiti quali la sostenibilità ambientale e le integrazioni degli aspetti procedurali quali gli errori progettuali, il subappalto e le varianti, hanno reso il controllo dello stato di attuazione dei contratti pubblici un aspetto di primaria importanza.
Si tratta di un processo articolato e con vari livelli di interferenze di tipo normativo, tecnico, esecutivo la cui corretta gestione e coordinamento costituisce come un elemento essenziale ai fini della completa realizzazione di un’opera.
In effetti si tratta di un processo di controllo che interessa le varie fasi del processo che hanno caratteristiche estremamente diverse in funzione del tipo di attività che vengono svolte dai soggetti impegnati nella loro gestione.
CONTINUA A LEGGERE…..
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento