Lo ha stabilito il TAR Veneto (Sez. III), sentenza del 17 luglio 2023, n. 1056.
Accesso civico generalizzato esercitabile per atti che rivestono interesse pubblico
A cura di Salvio Biancardi
L’accesso civico generalizzato deve essere funzionale per documenti che rivestano un effettivo interesse “pubblico”, inteso come interesse della collettività ad averne conoscenza, non trovando invece applicazione tutte le volte in cui si tratti di documenti aventi rilievo esclusivamente in relazione alla tutela della situazione giuridica specifica del soggetto richiedente.
Tag
Leggi anche
Legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025
Testo provvisorio del DDL Concorrenza approvato ieri dal Senato
30/10/25
Dossier Quesiti e Risposte – I chiarimenti della giurisprudenza, di ANAC e dei Ministeri
N. 1 del 29 ottobre 2025
29/10/25
ANAC: aggiornato il manuale sulla qualificazione per lavori superiori ai 150.000 euro
Il testo è stato adeguato all’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti
29/10/25
Cybersicurezza – Applicazione criteri di premialità
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – Linee guida per l’applicazione dei criteri di premialità …
28/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento