Lo ha stabilito il TAR Veneto (Sez. III), sentenza del 17 luglio 2023, n. 1056.
Accesso civico generalizzato esercitabile per atti che rivestono interesse pubblico
A cura di Salvio Biancardi
L’accesso civico generalizzato deve essere funzionale per documenti che rivestano un effettivo interesse “pubblico”, inteso come interesse della collettività ad averne conoscenza, non trovando invece applicazione tutte le volte in cui si tratti di documenti aventi rilievo esclusivamente in relazione alla tutela della situazione giuridica specifica del soggetto richiedente.
Tag
Leggi anche
Istruzioni per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette
UIF – Istruzioni dell’Unità di Informazione Finanziaria per la rilevazione e la segnalazione delle o…
04/07/25
Criteri premiali volti a favorire la parità di genere
Parere MIT 23 giugno 2025, n. 3636
04/07/25
Recente giurisprudenza amministrativa in materia di tutela della concorrenza
A cura di Carmine Volte (fonte: www.giustizia-amministrativa.it)
04/07/25
Scudo erariale: l’approvazione definitiva del ddl di conversione alla Camera
In relazione alla conversione del decreto legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del term…
03/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento