Lo ha stabilito il TAR Veneto (Sez. III), sentenza del 17 luglio 2023, n. 1056.
Accesso civico generalizzato esercitabile per atti che rivestono interesse pubblico
A cura di Salvio Biancardi
L’accesso civico generalizzato deve essere funzionale per documenti che rivestano un effettivo interesse “pubblico”, inteso come interesse della collettività ad averne conoscenza, non trovando invece applicazione tutte le volte in cui si tratti di documenti aventi rilievo esclusivamente in relazione alla tutela della situazione giuridica specifica del soggetto richiedente.
Tag
Leggi anche
Pubblicazione proroga termine presentazione delle offerte
ANAC, Parere di precontenzioso 2 luglio 2025 n. 268
15/07/25
Ragioneria Generale, partenariato pubblico-privato: simulazione dei piani economico finanziari
MEF – Ragioneria Generale dello Stato – Guida alla simulazione dei piani economico finanziari
15/07/25
Appalto di forniture – Forniture complementari
Parere MIT 23 giugno 2025, n. 3580
15/07/25
Gli approdi della giurisprudenza contabile sulla responsabilità degli amministratori delle società in house
A cura di Emiliano Pelagallli – Rivista della Corte dei Conti n.2/2025
15/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento