Affidamenti in house: il nuovo codice sancisce la piena alternativa al mercato

Con la sentenza in commento, il T.A.R. Veneto offre una delle prime e più chiare applicazioni della nuova disciplina sugli affidamenti in house introdotta dall’art. 7 del D.Lgs. n. 36/2023.

Alessandro Massari 25 Settembre 2025
Modifica zoom
100%

Nota a TAR Veneto, Sez. I, 15 settembre 2025, n. 1556

Con la sentenza in commento, il T.A.R. Veneto offre una delle prime e più chiare applicazioni della nuova disciplina sugli affidamenti in house introdotta dall’art. 7 del D.Lgs. n. 36/2023. 

La pronuncia, nel respingere il ricorso del gestore uscente contro l’affidamento diretto del servizio di riscossione tributi a una società interamente pubblica, ribadisce un principio innovativo rispetto al passato: l’autoproduzione non è più un’eccezione da motivare in modo rafforzato, ma una modalità organizzativa alternativa e paritaria rispetto al ricorso al mercato.

CONTINUA A LEGGERE….

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento