Le linee guida hanno come finalità quella di orientare, coordinare e rendere omogenea l’attività ispettiva dell’Autorità, attraverso la definizione di precise indicazioni procedimentali in ordine allo svolgimento delle ispezioni atte a garantire il regolare svolgimento delle stesse e il corretto utilizzo del potere di accertamento ispettivo, assicurando al contempo il rispetto dei principi del contraddittorio procedimentale e la tutela dei diritti dell’ispezionato; ciò, alla luce dei più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, secondo cui l’attività ispettiva rappresenta un’attività procedimentalizzata con applicazione, nei limiti della compatibilità, della disciplina generale sul procedimento amministrativo.
ANAC – Linee Guida per lo svolgimento delle ispezioni
Leggi anche
Piano nazionale anticorruzione 2025: fino al 30 settembre la consultazione on line
Rafforzare la trasparenza e la programmazione di efficaci misure di prevenzione della corruzione. E’…
28/08/25
Regolamento ANAC in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti.
Regolamento dell’Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti, ai sensi degli art…
13/08/25
Criteri di valutazione delle offerte e criteri premianti
ANAC, Parere di precontenzioso 2 luglio 2025, n. 267
04/08/25
Donazioni al museo archeologico solo se senza vantaggi diretti o indiretti per il donante
Devono produrre un effettivo arricchimento della sfera patrimoniale del soggetto pubblico beneficiar…
31/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento