ANAC
Avvalimento anche per il RUP (privo di requisiti) nelle nuove linee guida
Le nuove linee guida sul RUP adottate con la deliberazione n. 1007/2017 dell’ANAC, adeguate alle modifiche apportata al codice dal decreto legislativo correttivo, tra i vari ripensamenti (in particola…
Gravi illeciti professionali: aggiornate le Linee Guida ANAC
Determinazione ANAC n. 1008 del 11/10/2017
ANAC: aggiornate le Linee Guida sul RUP
Determinazione ANAC n. 1007 dell’11 ottobre 2017
Ancora “cantiere aperto” per le commissioni di gara
Con il nuovo parere del Consiglio di Stato – Commissione speciale del 19 ottobre 2017 n. 2163, si aggiungono ulteriori elementi in tema di difficile inquadramento
Forniture e servizi ritenuti infungibili
Linee Guida n.8 – Ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un bando nel caso di forniture e servizi ritenuti infungibili
Linee guida per l’affidamento dei servizi legali: i dubbi interpretativi alla luce del nuovo codice appalti
Parere del Consiglio di Stato 6 ottobre 2017, n. 2109
Affidamenti diretti in house: aggiornamento Linee guida ANAC n.7
ANAC, Aggiornate le Linee Guida n. 7 – Iscrizione nell’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società …
Continua l’attività di aggiornamento delle linee guida ANAC dopo le novità introdotte dal decreto correttivo
Parere del Consiglio di Stato, Adunanza della Commissione speciale del 14 settembre, parere n. 2042/2017
Gli obblighi formativi del RUP nelle nuove linee guida ANAC
Per la p.a. solo responsabili doc, ma senza abilitazione
Sul RUP è necessario chiarire il momento della nomina, il livello di inquadramento/categoria giuridica di appartenenza ed i poteri (istruttori o definitivi)
Nel recente parere (n. 2040 del 25 settembre 2017) della Commissione speciale del Consiglio di Stato, sullo schema ANAC di adeguamento delle linee guida n. 3/2016 – dedicate al RUP – si possono legger…