Le notizie da inserire nel Casellario ANAC devono essere valutate con cura e vanno inserite solo se siano effettivamente utili.
L’ANAC deve, pertanto, adoperarsi in tal senso affinché l’interesse alla conoscenza di dette vicende emerga in forza di un processo motivazionale che, per quanto sintetico, non può ridursi ad una assertiva affermazione di conferenza della notizia.
Lo ha precisato il T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I Quater, sentenza 28 novembre 2024, n. 21444.
CONTINUA A LEGGERE….
Annotazioni ANAC nel casellario solo se realmente utili
Leggi anche
Certificazioni SA 8000 e ISO 26000:2020: applicabilità del principio di equivalenza- Certificazione ACN e avvalimento premiale
ANAC, Parere di precontenzioso 23 luglio 2025, n. 291
Ornella Cutajar e Carla Ragionieri
29/08/25
Piano nazionale anticorruzione 2025: fino al 30 settembre la consultazione on line
Rafforzare la trasparenza e la programmazione di efficaci misure di prevenzione della corruzione. E’…
28/08/25
Fallimento dell’appaltatore e DURC irregolare: la clausola di sospensione dei pagamenti non opera più
Una recente sentenza del Tribunale di Venezia tratta la sorte delle clausole contrattuali che tutela…
Vincenzo Laudani
28/08/25
La formula per l’attribuzione del punteggio economico per l’affidamento dei S.I.A.: criticità evidenziate dall’ANAC, esempi applicativi e confronto con i risultati di altre formule. (Prima parte)
L’articolo, dopo una breve illustrazione dei principi generali che disciplinano l’utilizzo delle for…
Mario Oscurato
27/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento