Salvio Biancardi
Salvio Biancardi
Funzionario di primario comune, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione
Articoli dell’autore
Chiarimenti sulla lex specialis in libera gestione
La richiesta di chiarimenti da parte del concorrente ad una gara pubblica è rimessa alla libera scelta di tale soggetto.
Non ammessa in gara l’impresa individuata in cooptazione
Commento alla sentenza del TAR Sardegna del 28 luglio 2025, n. 673
Prime applicazioni giurisprudenziali della sentenza della plenaria sul contributo ANAC
Registriamo le prime applicazioni della decisione assunta dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato che si era pronunciata con sentenza n. 6 del 9 giugno 2025.
Sempre prevedibile l’incremento del costo del personale
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato 25 luglio 2025, n. 6638
I criteri di aggiudicazione devono sempre rispondere ad una coerenza logica
I criteri per procedere all’assegnazione del punteggio nelle procedure selettive devono sempre rispondere a criteri di coerenza logica e razionalità.Nello specifico, la formula matematica di attribuzi…
Quali appalti possono gestire autonomamente le stazioni appaltanti non qualificate?
La materia relativa alla qualificazione delle stazioni appaltanti ha assunto, con il nuovo codice dei contratti e poi, ancora, con il decreto correttivo, una dimensione sempre più delineata.
Incentivi tecnici e affidamenti diretti
In un recente parere il MIT ritorna sulla questione relativa alla erogazione degli incentivi in caso di affidamenti diretti.
L’esclusione dalle gare non è una prerogativa esclusiva del RUP
Commento alla sentenza del TAR Campania, Napoli, sez. V, n. 5288/2025