Salvio Biancardi
Salvio Biancardi
Funzionario di primario comune, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione
Articoli dell’autore
La donazione di beni e servizi dà luogo a processi a rischio corruttivo
Secondo l’ANAC la donazione ad una pubblica amministrazione di beni o di servizi dà luogo a processi a rischio corruttivo e pertanto è necessario prestare la massima attenzione.La questione è stata af…
Incentivi tecnici negli accordi quadro sempre subordinati ai singoli contratti attuativi
Negli accordi quadro gli incentivi tecnici (da prevedere sempre nel quadro economico), sono direttamente dipendenti dalla stipula dei singoli contratti attuativi.L’aspetto è stato oggetto di molteplic…
Unicità del centro decisionale con contraddittorio
L’esclusione di un concorrente per unicità del centro decisionale richiede un preventivo contraddittorio che consenta alla Stazione Appaltante di valutare, in concreto, se le offerte siano state prese…
Dichiarazione di equivalenza del CCNL sempre necessaria in caso di contratto diverso
In tutti i casi i cui il concorrente dichiari di applicare un CCNL diverso rispetto quello individuato dalla Stazione Appaltante, è sempre necessario che fornisca una dichiarazione di equivalenza ed a…
Da motivare anche l’assenza di illeciti professionali
In taluni casi anche l’ammissione del concorrente alla procedura può richiedere l’espressione di una motivazione da parte del RUP in merito alla irrilevanza di determinate pregresse vicende riferite a…
Natura dinamica della verifica del CCNL
Resta confermata la natura dinamica della verifica del CCNL da applicare negli appalti pubblici.Infatti, il subentro di un nuovo CCNL nel corso della verifica di anomalia, impone alla Stazione Appalta…
Legittima l’esclusione per mancata indicazione del ribasso in percentuale
Deve reputarsi legittima l’esclusione della concorrente che, contravvenendo alle previsioni del bando, non abbia espresso l’offerta in valore percentuale.Lo ha precisato il TAR Reggio Calabria nella s…
L’offerta di una cooperativa sociale senza utile d’impresa deve considerarsi affidabile
Lo scopo non lucrativo che connota determinati operatori economici presenti sul mercato (come le cooperative sociali), i quali perseguono scopi mutualistici, non inibisce la partecipazione dei suddett…