Salvio Biancardi
Salvio Biancardi
Funzionario di primario comune, autore di pubblicazioni e docente in corsi di formazione
Articoli dell’autore
Esclusione? Competenza del RUP e non della commissione
Il provvedimento di esclusione è di competenza del RUP. E non della commissione di gara.Lo ha precisato il T.A.R. Umbria, sez. I, nella sentenza n. 122 del 14 febbraio 2025. Il caso affrontatoNel caso…
Procedura negoziata: accoglibile l’offerta che si dimostri equipollente
Deve essere accolta l’offerta che si mostri equipollente rispetto ai desiderata della Stazione Appaltante.Lo ha puntualizzato il TAR Roma, sez. I bis, n. 4221 del 26 febbraio 2025. La questione discus…
Rotazione dei commissari riferibile solo alla medesima stazione appaltante
Il principio di rotazione dei componenti della commissione tecnica chiamata a valutare l’offerta qualitativa di una gara d’appalto risponde a regole di trasparenza ed imparzialità, che impongono il ne…
L’omissione dei costi del personale da parte della p.a. non invalida la gara
Se il concorrente omette di indicare i costi della manodopera viene escluso, se invece l’omissione sia commessa dalla Stazione Appaltante, la gara resta valida.Questo è l’orientamento della giurisprud…
Equivalenza delle tutele da dimostrare in concreto
Fermo il diritto dell’operatore di poter fruire della massima libertà di iniziativa economica (assicurata dall’art. 41 del Costituzione), che gli consente di applicare un diverso CCNL rispetto a quell…
Accesso agli atti di gara: il TAR Lazio “fa il punto”
Il termine di impugnazione di 10 giorni, previsto dall’art. 36, co. 4 del Codice, si riferisce solo alla decisione della Stazione Appaltante in merito all’oscuramento o meno della parte di offerta che…
Nessun soccorso istruttorio per l’elenco dei servizi analoghi
L’istituto giuridico del soccorso istruttorio deve sempre essere calibrato, evitando che possa compromettere la par condicio dei partecipanti alla procedura di gara.Il concorrente, pertanto, non può m…
Amministratore di fatto un istituto giuridico di non facile applicazione
L’istituto giuridico dell’amministratore di fatto non presenta profili di illegittimità nella disciplina dell’ordinamento giuridico, anche se l’applicazione pratica delle disposizioni normative non ap…